Settembre 2025 | Corso di formazione ADAPT “Contratti di lavoro e compliance normativa”Perché iscriversi: La scelta del contratto di lavoro è un passaggio decisivo nella gestione del personale: deve rispondere a specifiche esigenze organizzative, essere conforme alla normativa vigente e coerente con i contratti collettivi (nazionali, settoriali e aziendali). Governare consapevolmente il rapporto di lavoro significa saper scegliere tra le diverse tipologie contrattuali – dal tempo determinato al part-time, fino alla somministrazione – ma anche conoscere le clausole particolari e gli accordi pattizi che ne definiscono i margini di flessibilità. È altrettanto importante saper gestire ogni fase del rapporto: dai procedimenti disciplinari alla risoluzione, fino ai controlli a distanza, per ridurre i rischi e aumentare contemporaneamente l’efficacia delle scelte organizzative. Il corso affronterà questi temi con un approccio operativo, aggiornato e attento alle implicazioni concrete della normativa. 700,00€ + IVA |
Perché iscriversi:
La scelta del contratto di lavoro è un passaggio decisivo nella gestione del personale: deve rispondere a specifiche esigenze organizzative, essere conforme alla normativa vigente e coerente con i contratti collettivi (nazionali, settoriali e aziendali). Governare consapevolmente il rapporto di lavoro significa saper scegliere tra le diverse tipologie contrattuali – dal tempo determinato al part-time, fino alla somministrazione – ma anche conoscere le clausole particolari e gli accordi pattizi che ne definiscono i margini di flessibilità. È altrettanto importante saper gestire ogni fase del rapporto: dai procedimenti disciplinari alla risoluzione, fino ai controlli a distanza, per ridurre i rischi e aumentare contemporaneamente l’efficacia delle scelte organizzative.
Il corso affronterà questi temi con un approccio operativo, aggiornato e attento alle implicazioni concrete della normativa.