14 marzo 2025 | Corso di formazione ADAPT “I sistemi di inquadramento dei lavoratori. Dal formalismo contrattuale alla valorizzazione della professionalità e della produttività del lavoro”Categoria: CORSI
Obiettivi formativi:
Nel contesto attuale, i sistemi di classificazione del lavoro definiti dai contratti collettivi non si limitano a stabilire il “prezzo” dell’ora lavorata, ma possono rappresentare una leva strategica per la produttività, la qualità del lavoro e lo sviluppo professionale dei lavoratori. Questo corso offre, dalla prospettiva del diritto delle relazioni industriali, un approccio pratico e aggiornato per comprendere come i sistemi di classificazione contrattuali possano diventare strumenti chiave per la valorizzazione della professionalità dei lavoratori e della produttività/qualità del lavoro. Contenuti formativi: • Comprendere l’importanza della classificazione economica del lavoro; 165,00€ + IVA |
Obiettivi formativi:
Nel contesto attuale, i sistemi di classificazione del lavoro definiti dai contratti collettivi non si limitano a stabilire il “prezzo” dell’ora lavorata, ma possono rappresentare una leva strategica per la produttività, la qualità del lavoro e lo sviluppo professionale dei lavoratori. Questo corso offre, dalla prospettiva del diritto delle relazioni industriali, un approccio pratico e aggiornato per comprendere come i sistemi di classificazione contrattuali possano diventare strumenti chiave per la valorizzazione della professionalità dei lavoratori e della produttività/qualità del lavoro.
Contenuti formativi:
• Comprendere l’importanza della classificazione economica del lavoro;
• Conoscere i modelli dei sistemi di classificazione del lavoro definiti dai principali contratti collettivi nazionali;
• Esplorare le innovazioni introdotte dalla contrattazione collettiva sui sistemi di classificazione con particolare riferimento al tema della professionalità;