21 maggio 2025 | Corso di formazione ADAPT “Emergenza abitativa e lavoro: il ruolo delle politiche aziendali e contrattuali”

Obiettivi formativi:

Il corso si propone di approfondire il ruolo che possono avere le politiche aziendali, promosse in via unilaterale dalle imprese o negoziate con le organizzazioni sindacali, nel supportare imprese e lavoratori a fronte dei principali problemi legati all’emergenza abitativa. Saranno approfondite, in particolare, le soluzioni che possono essere adottate a livello aziendale per rispondere al problema del caro-affitti, che possono riguardare vari profili del rapporto di lavoro, dalle politiche retributive e di welfare all’introduzione di nuovi modelli organizzativi.

Contenuti formativi:

• Le politiche aziendali e contrattuali per il caro affitti: possibili strategie e modelli di sviluppo;
• Il ruolo degli enti bilaterali territoriali: una prima mappatura delle principali soluzioni;
• Il quadro normativo vigente: le agevolazioni a supporto delle imprese;
• I principali nodi applicativi.

190,00 + IVA

Obiettivi formativi:

Il corso si propone di approfondire il ruolo che possono avere le politiche aziendali, promosse in via unilaterale dalle imprese o negoziate con le organizzazioni sindacali, nel supportare imprese e lavoratori a fronte dei principali problemi legati all’emergenza abitativa. Saranno approfondite, in particolare, le soluzioni che possono essere adottate a livello aziendale per rispondere al problema del caro-affitti, che possono riguardare vari profili del rapporto di lavoro, dalle politiche retributive e di welfare all’introduzione di nuovi modelli organizzativi.

Contenuti formativi:

• Le politiche aziendali e contrattuali per il caro affitti: possibili strategie e modelli di sviluppo;
• Il ruolo degli enti bilaterali territoriali: una prima mappatura delle principali soluzioni;
• Il quadro normativo vigente: le agevolazioni a supporto delle imprese;
• I principali nodi applicativi.