Gli strumenti di gestione della crisi di impresa. Un quadro d’insiemeAutore: Domenico Garofalo Anno: 2022 Categorie: Working Paper, Working Paper ADAPT Numero: 8 Scarica il volume |
Gli strumenti di gestione della crisi di im-presa, non ancora in stato di insolvenza, sono stati destinatari di recenti interventi legislativi, alcuni dei quali attuativi del PNRR. Si tratta di iniziative legislative poco o per nulla coor-dinate, col rischio di sovrapposizioni o di con-traddizioni a livello applicativo, che rischiano di vanificarne le potenzialità. Il contributo mira a darne conto tentando una sistematizza-zione, a partire dalle nozioni di “crisi”, simili ma non assimilabili, contenute nella norma-tiva in materia di ammortizzatori sociali e nel Codice della crisi d’impresa. Il contributo esamina quindi gli strumenti di sostegno ai lavo-ratori delle imprese in crisi individuando quat-tro tipologie di misure.
Infine vengono messe in un quadro d’insieme tutte le più recenti riforme (dalla normativa in materia di licenziamenti collettivi fino alle mi-sure anticrisi energetica per il conflitto russo-ucraino) e si interpreta il tentativo di effettuare un collegamento sistematico tra politiche pas-sive e politiche attive. Collegamento che si trova dunque in una fase meramente embrio-nale e nel quale gioca un ruolo fondamentale l’efficientamento dei servizi al lavoro.